I MILLESIMI
La maggior parte delle spese condominiali vengono suddivise in base ai millesimi.
Essi rappresentano l'unità di misura della proprietà nell'ambito condominiale e vengono definiti attraverso la redazioni di apposite tabelle a cura di un tecnico (geometra o ingegnere). Si chiamano così in quanto il valore dell'edificio viene considerato uguale a mille.
Se esse sono predisposte dal costruttore-venditore vengono accettate dagli acquirenti al momento dell'atto notarile altrimenti vengono approvate dall'assemblea.
I "millesimi" rilevano per tre aspetti della vita condominiale:
a) sono la misura dei diritti di ciascun condomino sulla parti comuni
b) vengono utilizzati per la ripartizione delle spese comuni
c) rappresentano uno dei due parametri usati per il conteggio della maggioranza in assemblea
In genere nei Condomini si applicano tre tipi di tabelle: una di proprietà in generale, una per scala e ascensori e una per il riscaldamento.
Quella di proprietà viene utilizzata per la suddivisione della maggior parte delle spese comuni: manutenzione ordinaria e straordinaria, compenso dell'amministratore, polizza assicurativa, spese telefoniche e di cancelleria.
Le tabelle millesimali possono essere rettificate quando sono conseguenza di un errore di fatto o di diritto. Possono anche subire delle modifiche quando vi è stata un'alterazione superiore a 1/5 del valore di un'unità immobiliare.
La maggior parte delle spese condominiali vengono suddivise in base ai millesimi.
Essi rappresentano l'unità di misura della proprietà nell'ambito condominiale e vengono definiti attraverso la redazioni di apposite tabelle a cura di un tecnico (geometra o ingegnere). Si chiamano così in quanto il valore dell'edificio viene considerato uguale a mille.
Se esse sono predisposte dal costruttore-venditore vengono accettate dagli acquirenti al momento dell'atto notarile altrimenti vengono approvate dall'assemblea.
I "millesimi" rilevano per tre aspetti della vita condominiale:
a) sono la misura dei diritti di ciascun condomino sulla parti comuni
b) vengono utilizzati per la ripartizione delle spese comuni
c) rappresentano uno dei due parametri usati per il conteggio della maggioranza in assemblea
In genere nei Condomini si applicano tre tipi di tabelle: una di proprietà in generale, una per scala e ascensori e una per il riscaldamento.
Quella di proprietà viene utilizzata per la suddivisione della maggior parte delle spese comuni: manutenzione ordinaria e straordinaria, compenso dell'amministratore, polizza assicurativa, spese telefoniche e di cancelleria.
Le tabelle millesimali possono essere rettificate quando sono conseguenza di un errore di fatto o di diritto. Possono anche subire delle modifiche quando vi è stata un'alterazione superiore a 1/5 del valore di un'unità immobiliare.
